Il settore logistico è specializzato nella gestione efficiente del flusso di beni, servizi e informazioni dal punto di origine fino al consumatore finale, e include attività come il trasporto, lo stoccaggio, la gestione delle scorte e la distribuzione delle merci.

Dal momento che l’obiettivo di tale segmento è ottimizzare tempi, costi e risorse lungo l’intera catena di approvvigionamento, è essenziale che vengano sempre rispettati i più elevati standard di efficienza e sicurezza: entrambi questi aspetti sono infatti importantissimi per la produttività delle imprese e per tutte le aziende che desiderano massimizzare la qualità dei loro processi quotidiani.

Come concessionaria leader nella proposta di carrelli elevatori e transpallet nelle province di Milano, Como e Varese, VE.M.O. Car si impegna da sempre a offrire risposte di alta qualità per soddisfare le sfidanti esigenze delle aziende logistiche: grazie alla nostra partnership con Yale, tra i marchi più rinomati al mondo nella produzione di veicoli da lavoro, possiamo proporre soluzioni innovative e all’avanguardia come la tecnologia Yale Reliant, vero e proprio punto di svolta per la sicurezza e l’efficienza dei muletti.

Cos’è e come funziona il sistema di assistenza Yale Reliant?

Yale Reliant è un sistema di assistenza avanzata progettato per migliorare la sicurezza degli operatori e ottimizzare le prestazioni dei carrelli elevatori. Grazie all’integrazione di tecnologie all’avanguardia, questo sistema è infatti in grado di monitorare in tempo reale il comportamento del carrello e dell’operatore, garantendo supporto per la prevenzione di incidenti e il miglioramento dell’efficienza operativa.

Il sistema Yale Reliant si distingue per la capacità di intervenire in modo autonomo per correggere o prevenire azioni che potrebbero risultare pericolose. Attraverso sensori avanzati e algoritmi di controllo, il sistema rileva situazioni di rischio, come velocità eccessiva o movimenti bruschi, e adatta automaticamente le prestazioni del carrello per mantenere sicura l’operatività.

Più nello specifico, Yale Reliant utilizza tre tecnologie principali per garantire la sua efficacia:

  1. Il sistema di rilevamento di prossimità (PD, Proximity Detection) utilizza tecnologia a banda larga per identificare, sia localmente che in tempo reale, attrezzature, pedoni e infrastrutture muniti di tag, consentendo la rilevazione tra carrelli, tra carrelli e pedoni, e tra carrelli e girofari.
  2. L’Object Detection (OD) impiega invece due sensori bidimensionali basati su tecnologia Lidar (Light Detection and Ranging) per individuare ostacoli lungo il percorso di marcia che non sono dotati di tag di prossimità.
  3. La stabilità dinamica avanzata offre infine un controllo preciso sulla trazione, sul sistema idraulico e sulla gestione del sovraccarico, contribuendo a mantenere la stabilità del carrello.

I vantaggi della tecnologia Yale Reliant

Come precedentemente accennato, la sicurezza sul lavoro è una priorità per qualsiasi azienda del settore logistico, e Yale Reliant è progettato proprio per affrontare proprio questo aspetto dell’operatività quotidiana: grazie alla sua capacità di prevenire incidenti e ottimizzare le prestazioni dei carrelli, tale innovativa tecnologia riduce notevolmente il rischio di infortuni sul lavoro, migliorando al contempo la produttività aziendale.

I vantaggi per le aziende sono facilmente intuibili:

  • Sicurezza aumentata: il sistema è progettato per intervenire automaticamente in caso di manovre pericolose. Ciò significa che, anche in situazioni di distrazione o errore umano, Yale Reliant è in grado di mantenere sotto controllo il carrello elevatore, riducendo il rischio di incidenti.
  • Maggiore efficienza operativa: Yale Reliant non si limita a migliorare la sicurezza, ma ottimizza anche le prestazioni operative. Monitorando costantemente i parametri di funzionamento del carrello, il sistema aiuta infatti a ridurre i tempi di inattività, garantendo che l’operatore possa concentrarsi sulle attività logistiche senza interruzioni.
  • Estrema intuitività d’uso: nonostante l’integrazione di tecnologie evolute, Yale Reliant è progettato per essere estremamente intuitivo e semplice da utilizzare. Ciò significa che gli operatori possono facilmente interagire con il sistema senza bisogno di lunghe sessioni di formazione, rendendo il passaggio a questa tecnologia rapido e semplice.

Il futuro della logistica passa attraverso soluzioni innovative come Yale Reliant, una tecnologia che offre sicurezza, efficienza e affidabilità. Grazie a VE.M.O. Car, le aziende che operano nelle province di Milano, Como e Varese possono accedere a queste soluzioni all’avanguardia, migliorando la propria produttività e realizzando ambienti di lavoro più sicuri.

VE.M.O. Car: il partner affidabile per la logistica avanzata

Per le aziende che desiderano migliorare la loro produttività e garantire la sicurezza sul lavoro, VE.M.O. Car rappresenta da anni un punto di riferimento e il partner ideale per soluzioni logistiche avanzate.

Per maggiori informazioni su Yale Reliant e per scoprire come VE.M.O. Car può supportare la tua azienda, non esitare a contattarci. Siamo pronti a fornirti soluzioni personalizzate in base alle tue esigenze logistiche.